Suggerimenti per evitare le frodi
Non cadere vittima della pirateria. Impara a proteggerti.
La pirateria può costare caro
Il software illegale potrebbe contenere qualche forma di spyware che, dopo l’installazione, può rubare informazioni personali e riservate (ad esempio, numeri di carta di credito o di conto corrente, password, informazioni della rubrica indirizzi, ecc.) dal tuo computer senza autorizzazione. Le informazioni rubate possono essere sfruttate tramite il software illegale.
La pirateria può compromettere il computer
Il software illegale rende il computer più vulnerabile agli attacchi dei virus che possono causare la perdita di file o l'alterazione di altro software presente nel tuo PC. In alcuni casi, il software illegale può portare alla distruzione del computer danneggiando in modo permanente il disco rigido o altri componenti.
Segnali di pericolo
Prezzi troppo bassi per essere reali.
Diffida dei prezzi inferiori del 30% rispetto al prezzo di vendita standard. Controlla i prezzi attuali dei prodotti NortonLifeLock su https://nortonlifelock.com.
Acquista software solo da aziende con una solida reputazione. Quando acquisti su siti Web, assicurati che siano legittimi:
- Durante il checkout, cerca l'icona di un lucchetto sul tuo browser.
- Assicurati che l'URL sia https://, non http://. La "s" significa solamente che l'informazione è crittografata quando viene inviata su Internet, non che il sito è legittimo.
- Rivedi e conferma la politica di restituzione
- Assicurati che il sito Web contenga informazioni di contatto valide
- Non scaricare il software NortonLifeLock da siti Torrent, peer-to-peer, ecc.
Siti di aste
- Prezzo inferiore al 30% del prezzo di vendita standard
- Software OEM e per sviluppatori di sistemi venduto separatamente
- Assenza di confezione e del manuale sul CD
- Assenza di supporto tecnico
- Solo disco
- CD-R/copia di backup
- Software descritto come "non va registrato"
- Compilation di più prodotti su uno stesso CD
- Prodotto non destinato al paese o all'area geografica in cui risiedi
Spam e phishing
- Presta attenzione allo spam che promuove software con il marchio NortonLifeLock
- Presta attenzione alle e-mail di phishing camuffate da e-mail di NortonLifeLock
- Presenta reclami sullo spam con FTC
- Visita fonti di spam per ulteriori informazioni sullo spam
Truffe di supporto tecnico (impostori)
Alcune società potrebbero fingere di rappresentare il supporto tecnico di NortonLifeLock e ti contattano per offrire servizi di supporto a pagamento, ma potrebbe trattarsi di truffatori. Altre informazioni sulle truffe di supporto tecnico e su come evitare di diventare una vittima.